Our History

Arrow
Arrow

1988

2002

2015

2017

2021

2023

The beginnings

The electro-medical division is set up within the company Giuseppe Zanzi e figli. It is the first company in Italy to be awarded a contract for the management and maintenance of electro-medical equipment in the form of integrated management. Throughout its history, the company has been ISO 9001 certified for the management and maintenance of electro-medical equipment.

The beginnings

Tecnologie Sanitarie S.p.A.

Tecnologie Sanitarie is born from the branch of activity on electromedical equipment of the company Giuseppe Zanzi e figli.
Tecnologie Sanitarie is one of the most significant European companies in the EBME market, and has been leading the delivery of Clinical Engineer Services since 1988.
As an experienced provider in the management and maintenance requirements of all Biomedical Equipment, Tecnologie Sanitarie knows how service models and requirements can change in line with targets and pressures.

Tecnologie Sanitarie S.p.A.

The Spanish market

Tecnologie Sanitarie S.p.A. opens its offices in Madrid. It starts its development activity in Spain by proposing new working methodologies and procedures for the management of electro-medical equipment to guarantee efficiency, quality and cost improvement results according to the principles of transparency, technical collaboration and knowledge sharing.

The Spanish market

The English market

Tecnologie Sanitarie S.p.A. opens its offices in London and Tec-San is the UK company (branch) of Tecnologie Sanitarie.
In view of this practical understanding, Tec-San offers a portfolio of services that provide the appropriate solution, whatever your demands.
From support on a single line of devices through to a comprehensive fully managed maintenance service, Tec-San has the know-how, and ability to deliver a leading service.

The English market

Polygon Technical Solutions

Tecnologie Sanitarie S.p.A. becomes Polygon – Technical Solutions: a new logo and a new name for the new global health challenges.
In the years 2020-2021 the international community has had to fight a pandemic crisis with new methods and new tools. The way we fight disease and care for people has been transformed. With this in mind, we have updated our knowledge and renewed our identity to project ourselves into a new future.

Polygon Technical Solutions

H.I.G. Capital takes over Polygon

Polygon S.p.A. is bought by US private equity group H.I.G. Capital, a leading global investment firm with USD 55 billion in equity capital under management.

H.I.G. Capital takes over Polygon

Our Values

Experience, Competence, Training

Innovation in operational processes makes Polygon a partner in tune with the times, capable of proposing totally flexible organizational models to:

  • ensure efficiency, quality and safety in the management of the technology park
  • ensure maximum availability of equipment for clinical activities
  • provide essential information for the management of the entire technology lifecycle
  • comply with the service levels defined in the contracts.

to manage the quality of Clinical Engineering, Diagnostic Imaging, Home Care, Telemedicine, Prosthetic Aids Management and Reconditioning services.

Safety, environment, and health

Polygon adopts policies and management systems that allow the monitoring and analysis of performance and encourage the search for solutions for sustainable development.
We care about safety, environment and health.
Environmental protection is pursued by favoring methodologies and technologies aimed at preventing and reducing environmental impact and associated risks, with particular reference to the search for energy efficiency, the optimization of material use, the reduction and recovery of waste and the containment of polluting emissions.
The protection of the health and safety of workers during the performance of activities is a guiding principle at Polygon. Risk assessment, work procedures, periodic audits and training ensure the safety of workers.

Dignity and equal opportunities

We respect people’s dignity by offering all employees equal opportunities.

Respect for work ethics, a socially responsible work environment, the professional growth of all employees and the elimination of all forms of discrimination are firm points in the company’s daily activities.

Governance

Figure dell’attuale modello
di Governance sono:

  • Assemblea dei Soci

    vi partecipano tutti i soci aventi diritto

  • Consiglio di Amministrazione

    eletto dalla Assemblea ordinaria dei Soci è l’attore dedicato alla pianificazione, programmazione e rappresentanza della società

  • Presidente del Consiglio di Amministrazione

    viene eletto dal Consiglio di Amministrazione ed è l’attore che garantisce raccordo e coordinamento tra l’Assemblea dei Soci e le funzioni di indirizzo e controllo del Consiglio di Amministrazione ivi inclusa la corretta circolazione delle informazioni.

  • Amministratori Delegati

    nominati dal Consiglio di Amministrazione esercitano in interconnessione e controllo tra loro i poteri gestionali di conduzione delle attività ordinarie della società.

Il modello di governance di Polygon si fonda su di una piattaforma di poteri e funzioni diversificate che in connessione tra loro consentono all’azienda di programmare, elaborare e sviluppare le strategie e le politiche industriali, finanziarie e sociali con l’obiettivo di migliorare i servizi ed attuare il monitoraggio ed il controllo degli stessi.

La Governance di Polygon ha subito un profondo processo di revisione iniziato nel giugno del 2020 e completato con la nomina da parte del CDA nella seduta del 10/07/2020 di due Amministratori delegati a cui sono stati conferiti tutti i poteri di ordinaria gestione della società.

Contestualmente sono state ridefinite figure, ruoli e competenze tramite l’inserimento di nuovi dirigenti e una profonda revisione dell’organigramma aziendale.

In questa temperie si sono potute definire e interconnettere una serie di compiti così da poter attribuire ad ogni singolo attore funzioni di indirizzo, controllo, gestione e circolazione di informazioni tali da poter garantire una più efficiente e trasparente conduzione della società.

GOVERNANCE (dettaglio figure)

ASSEMBLEA DEI SOCI

Rappresenta l’organo di Polygon alla quale competono come previsto dallo statuto:

  • L’approvazione del bilancio annuale
  • L’elezione dei membri del Consiglio di Amministrazione;
  • La nomina delle altre cariche sociali;
  • La deliberazione a norma di statuto sulle materie e oggetti sottoposti al suo esame dal CdA.

L’Assemblea può elaborare e/o sottoporre al CdA specifiche raccomandazioni o spunti per migliorare il piano di attuazione e sviluppo della società

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Composizione del Consiglio di Amministrazione
Rita Zanzi – Presidente
Alessandro Zanzi – Consigliere
Armando Ardesi – Consigliere

Il CdA ha il compito di indirizzo e definizione delle linee strategiche finanziarie, industriali e sociali di Polygon; contestualmente ha anche il compito di pianificazione e verifica e controllo delle direttive impartite.

Il CdA con delibera del 10/07/2020 ha nominato i due Amministratori delegati – Ing. Alessandro Zanzi e Ing. Armando Ardesi – ai quali sono stati attribuiti i compiti e i poteri di gestione ordinaria e di legale rappresentanza.

Il Presidente del CdA ha la rappresentanza istituzionale della società, il compito di organizzare i lavori del CdA e di rendere effettive le funzioni di indirizzo e controllo del CdA.

I membri del CDA durano in carica per tre esercizi, la scadenza della nomina coincide con l’assemblea convocata per l’approvazione del bilancio del terzo esercizio.

Arrow
Arrow

Il Collegio Sindacale

Vigila sul rispetto della legge e dello statuto della società, sulla corretta amministrazione con riferimento agli aspetti amministrativi, organizzativi e contabili.

L’Organismo di Vigilanza
  • Vigila sull’applicazione del modello di organizzazione, in relazione alle diverse tipologie di reati contemplate dall’ex D.Lgs 231/2001;
  • Verifica l’efficacia del Modello e la sua capacità di prevenire la commissione dei reati di cui all’ex D.Lgs 231/2001;
  • Individua e propone agli organismi competenti (Cda e Collegio Sindacale) aggiornamenti e modifiche del Modello stesso in relazione alla mutata normativa o alle mutate condizioni aziendali.
La Società di Revisione

Ha il compito di verificare la regolare tenuta della contabilità sociale.

Organi di controllo (dettaglio figure)

COLLEGIO SINDACALE

Componenti del Collegio Sindacale

Marco Frosi – Presidente del Collegio Sindacale
Pierluigi de Paolis – Sindaco
Ulderico Granata – Sindaco
Danilo Comanducci – Sindaco Supplente
Mauro Fusi – Sindaco Supplente

Vigila sull’osservanza dello statuto e della legge, sul rispetto dei principi della corretta amministrazione con particolare riferimento all’assetto amministrativo e contabile, partecipa al CdA e riferisce all’assemblea dei soci durante l’approvazione di bilancio sui criteri nella gestione sociale per il conseguimento degli scopi sociali, sul rispetto delle disposizioni legislative in merito alla tenuta della contabilità ed alla predisposizione del bilancio d’esercizio. È composto da 3 membri effettivi e 2 supplenti.

ODV

Membri dell’Organismo di Vigilanza:

Leo Stilo – Presidente
Marco Frosi – Membro
Leonardo Navarra – Membro

È possibile contattare l’Organismo di Vigilanza:

  • per posta elettronica al seguente indirizzo email: odv.ts@polygon.eu
  • per posta ordinaria indirizzata a “Organismo di Vigilanza c/o Via Laurentina 456/458 00144 Roma all’att. Del Presidente dell’ODV

Tutti i “portatori di interesse” coinvolti potranno e dovranno segnalare in qualunque momento all’Organismo di Vigilanza qualsiasi violazione del Modello nel rispetto di quanto previsto nella procedura scaricabile dal link “UTILITIES”

L’Organismo di Vigilanza si impegna ad assicurare la segretezza dell’identità del segnalante, fatti salvi gli obblighi di legge. A tal fine, Polygon garantisce la riservatezza di tale identità.

SOCIETÀ DI REVISIONE

RIA GRANT THORNTON S.p.a.

Arrow
Arrow

Ethics code

Polygon has implemented an organizational model including a code of ethics and conduct.

UTILITIES

Accounts

31/12/202131/12/202031/12/201931/12/2018
Turnover
117.814.047 €114.805.629 €109.410.550 €93.163.260 €
Earnings before tax
27.215.862 €22.601.911 €22.586.677 €18.959.314 €
Net income
19.772.448 €16.308.380 €16.124.149 €13.531.234 €
Total equity
89.159.023 €77.386.577 €68.576.861 €58.452.711 €
Net financial position
81.166.661 €77.803.919 €59.908.159 €47.895.742 €
Turnover
117.814.047 €
Earnings before tax
27.215.862 €
Net income
19.772.448 €
Total equity
89.159.023 €
Net financial position
81.166.661 €
Turnover
114.805.629 €
Earnings before tax
22.601.911 €
Net income
16.308.380 €
Total equity
77.386.577  €
Net financial position
77.803.919  €
Turnover
109.410.550 €
Earnings before tax
22.586.677 €
Net income
16.124.149 €
Total equity
68.576.861 €
Net financial position
59.908.159 €
Turnover
93.163.260 €
Earnings before tax
18.959.314 €
Net income
13.531.234 €
Total equity
58.452.711€
Net financial position
47.895.742 €

References

Certificates

Norma UNI EN ISO 9001:2015 (Reg. N.3156-A)
Quality

Norma UNI EN ISO 14001:2015 (Reg. N.3156-E)
Environmental

Norma UNI ISO 45001:2018 (Reg. N.3156-I)
Health and Safety

Norma UNI CEI EN ISO 13485:2016 (Reg. N.3156-M)
Quality for Medical devices

Norma SA 8000:2014 (Cert. N.136679-2013-ASA-ITA-SAAS)
Ethics

Norma ISO 37001:2016 (Cert. N.ABMS-201/20)
Anti-bribery