Nome dell'autore: S4NT4NG3L0M4ST

News

Sincronis S.r.l., azienda del gruppo Polygon, acquisisce Logic S.r.l. e amplia la propria gamma di servizi.

Milano, 1 Settembre 2025 – Sincronis S.r.l. del Gruppo Polygon, è leader a livello Europeo nelle manutenzioni specialistiche in ambito biomedicale e si rafforza acquisendo Logic S.r.l. (www.logic-medical.com), società di Trieste attiva nel settore delle riparazioni delle sonde ecografiche e di altri shippables, oltre che rivenditore di accessori e di parti di ricambio per le apparecchiature biomediche. L’acquisizione di Logic S.r.l. rientra nel progetto di sviluppo del gruppo Polygon (controllato da HIG Capital), all’avanguardia in Europa nel settore della gestione integrata e della manutenzione delle apparecchiature biomedicali, con oltre 160 milioni di fatturato e 800 addetti, ed indirizzato a divenire sempre più un partner strategico per l’ingegneria clinica e l’industria dei dispositivi medici, grazie all’ampliamento del paniere di prodotti e servizi disponibili. Con il contributo di Logic, Sincronis amplia quindi sensibilmente il ventaglio dei servizi, arricchendosi di competenze tecniche nel mondo delle riparazioni delle sonde ecografiche e nella logistica specializzata delle parti di ricambio e degli accessori per le apparecchiature biomedicali, il tutto a beneficio della qualità complessiva dell’offerta. Angelo Maresca, CEO di Polygon Group, commenta: “Sono molto contento di dare il benvenuto a Logic nel nostro gruppo. Con Logic le competenze di Polygon Group si ampliano aggiungendo un altro importante tassello. L’arrivo di Logic, un’eccellenza italiana e prima azienda Europea a proporre nel 2006 la riparazione delle sonde ecografiche, permetterà a Sincronis di completare il portfolio di servizi di assistenza per gli shippable medical devices, come endoscopi rigidi, flessibili ed ora anche sonde ecografiche e telecamere per endoscopia, per un progetto di espansione sia a livello nazionale che Europeo.” “Siamo felici di accogliere tutto il team Logic ed in particolare Stefano Polvi, Alice Palliotto ed Alessio Guida, con i quali condividiamo lo spirito imprenditoriale, l’approccio al mercato e l’etica commerciale.” dichiarano Enrico Tegon ed Antonio Meroni membri del Cda di Sincronis. Questa acquisizione vuole anche mantenere un forte legame con il territorio, conferma Stefano Polvi, CEO di Logic: “Abbiamo intenzione di continuare ad investire nel Friuli Venezia-Giulia ed a Trieste in particolare, una città che punta molto sull’innovazione grazie alle numerose istituzioni scientifiche di alto livello ed agli ITS. Non è un caso se a Trieste si contano 37 ricercatori per 1000 abitanti, rispetto alla media nazionale di soli 5. Questa peculiarità per noi è un asset fondamentale per poter continuare a disporre di personale altamente specializzato”.

News

Medici Senza Frontiere e Polygon insieme per l’ospedale di Khost (Afghanistan)

Un ospedale dedicato soprattutto alle emergenze ostetriche a Khost, una delle zone più povere dell’Afghanistan. Medici Senza Frontiere lo gestisce dal 2012 e offre assistenza ad oltre 20.000 donne, di cui 18.000 partorienti e 1.800 bambini che ricevono cure gratuite e di qualità, mentre 8.000 donne accedono a parti sicuri nei Centri sanitari della provincia di Khost.Numeri fondamentali per intervenire nell’emergenza umanitaria di un Paese colpito da povertà, malnutrizione e mortalità infantile: 4300 donne muoiono ogni anno per complicanze legate al parto e un bambino su 13 muore nel primo anno di vita.Dopo oltre 40 anni di guerra, disastri naturali e pandemie, gli standard sanitari afghani e, in particolare, nella provincia di Khost, sono particolarmente deficitari.Le restrizioni all’istruzione introdotte negli ultimi anni limitano notevolmente la disponibilità di formare nuovo personale medico femminile in futuro e l’esclusione delle donne dalle scuole di medicina rappresenta un rischio per la salute, perché limiterà ulteriormente l’accesso a un’assistenza sanitaria di qualità soprattutto per le donne. Proprio a Khost la presenza del Khost Maternity Hospital di MSF punta a rafforzare la capacità di risposta medica e la gestione sanitaria con il completamento della strategia di decentralizzazione di assistenza primaria comunitaria, e ad assicurare la qualità dei servizi e la sostenibilità con lo sviluppo professionale di operatori sanitari e ostetriche e la fornitura di strumenti e medicine. Un progetto che da oggi può contare anche su un ulteriore sostegno economico grazie alla partnership tra Medici Senza Frontiere e Polygon Spa.“Prima di essere manager siamo esseri umani, genitori, figli, quindi, non potevamo restare inerti di fronte al dramma di migliaia di neonati e bambini afghani e a quello delle loro madri” dichiara Armando Ardesi, Presidente di Polygon.Per l’AD Angelo Maresca “sostenere Medici Senza Frontiere in Afghanistan è un dovere morale. Il motto aziendale “Ci prendiamo cura di chi cura” in questo caso vuole sostenere l’opera di medici, infermieri e professionisti che mettono a rischio la loro vita per aiutare quella popolazione”. In Afghanistan infatti la situazione socio-economica, l’ingente diminuzione degli aiuti internazionali, la presenza di poche ONG hanno determinato un forte impatto negativo sull’accesso all’assistenza sanitaria.Da qui la necessità di potenziare il Progetto Khost in cui viene adottato un modello innovativo valorizzando la donna afghana nella duplice veste di operatrice sanitaria e utente, integrando differenti asset e attori.Si tratta di un intervento integrato caratterizzato dall’assistenza presso l’Ospedale di Maternità di Khost di MSF, con particolare attenzione ai parti complicati e alle complicanze ostetriche dirette; dal supporto a 8 Centri di Salute Comunitari su un totale di 12, in grado di funzionare continuamente per parti non complicati e per il rinvio di parti complicati; dal sostegno al reparto di maternità dell’Ospedale Pubblico di Khost con lo sviluppo delle capacità del personale e la donazione di forniture e medicinali. Caterina De Luca, specialista in ginecologia e ostetricia e operatrice umanitaria di MSF che ha lavorato nella maternità dell’ospedale di Khost racconta la drammatica condizione delle gestanti: “Sebbene sia diminuita significativamente negli ultimi tre decenni, la mortalità materna in Afghanistan è tra le più alte al mondo.In particolare, a Khost il tasso di mortalità alla nascita nel 2021 è di 37 ogni 1.000 nati.Da questi dati emerge chiaramente quanto lavoro occorra ancora fare in Afghanistan per garantire assistenza alle partorienti e parti sicuri”. Spiega un altro medico di MSF: “I mercati, i sistemi di trasporto locale e la maggior parte delle cliniche private sono chiuse. Il sistema di trasporto non è completamente funzionante e siamo preoccupati per le interruzioni nella catena di approvvigionamento di farmaci essenziali e salvavita.Nonostante queste sfide, siamo impegnati a continuare le nostre attività mediche per rispondere alle esigenze di quante più mamme e bambini possibile”.Da oggi il potenziamento dell’assistenza sanitaria specialistica a Khost e la sua provincia è possibile grazie anche alla solidarietà di Polygon.

News

Polygon Group acquista la maggioranza di HCE, azienda campana specializzata nella manutenzione di apparecchiature ad alta tecnologia di diagnostica per immagini.

Milano, marzo 2025 – Polygon Group (detenuta da HIG Capital), leader europeo nel settore della gestione integrata e della manutenzione delle apparecchiature biomedicali con oltre 160 milioni di fatturato e 800 addetti, si rafforza nel segmento della diagnostica per immagini acquisendo la maggioranza di HCE Healthcare Consulting & Engineering di Mercato San Severino (SA) (www.hcesrl.it). HCE, guidata da Marco Melfi, è oggi una delle realtà Italiane indipendenti più interessanti nell’ambito della manutenzione delle apparecchiature di alta tecnologia. L’acquisizione rappresenta un ulteriore passo nel percorso di crescita del Polygon Group volto al continuo rafforzamento delle competenze e capacità tecniche. Con il contributo di HCE, Polygon Group amplia il ventaglio di apparecchiature di altissima tecnologia sulle quali è in grado di offrire servizi di manutenzione altamente qualificati, incrementa con nuovi servizi il proprio pacchetto di offerta e rafforza la copertura territoriale, il tutto a beneficio della qualità del servizio, con vantaggi concreti per le strutture sanitarie, gli ospedali, le cliniche e gli indipendent service providers. Angelo Maresca, AD di Polygon, spiega: “Siamo molto contenti di quest’acquisizione che rappresenta un ulteriore passo verso un rafforzamento del nostro dipartimento di diagnostica per immagini. Grazie all’integrazione delle due realtà, sia Polygon che HCE potranno fornire ai propri clienti un servizio migliore: più capillare e con uno spettro di competenze più ampio. Questa acquisizione porterà nuove opportunità di crescita per tutti e contribuirà a consolidare ulteriormente la nostra leadership nel settore”. Questa integrazione porterà anche dei benefici da un punto di vista sociale al Sud. Obiettivo dell’azienda è ora quello di attivare “un polo di competenze nel settore della manutenzione della diagnostica per immagini ad alta tecnologia” come rivela Marco Melfi. “Abbiamo intenzione di realizzare in Campania, con l’ausilio di Polygon, una vera e propria “Academy” nella quale formare giovani talenti intensificando i rapporti già consolidati con le Università e Istituti tecnici sia del territorio che nazionali.”. Un progetto a cui si metterà mano al più presto, come assicura Angelo Maresca: “Abbiamo grande considerazione della qualità del management e dei collaboratori di HCE. Nei prossimi mesi si lavorerà a stretto contatto per integrare le attività, mantenendo al centro le persone, che rappresentano il vero motore del successo. La formazione dei giovani rappresenta per Polygon Group uno strumento per trovare personale motivato e preparato e al contempo un modo per restituire alla società e ai territori che la ospitano una parte di quanto ricevuto, contribuendo a far sì che i giovani possano trovare il loro posto nel mondo del lavoro.”

News

Angelo Maresca è il nuovo Amministratore Delegato del Gruppo Polygon. Ad Armando Ardesi, già CEO di Polygon, la carica di Presidente

Milano, 30 settembre 2024 – Polygon, azienda leader nel settore della manutenzione delle apparecchiature biomedicali e di diagnostica per immagini, annuncia oggi un significativo passo nel rafforzamento della propria governance: Armando Ardesi, 61 anni, assume il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione, mentre Angelo Maresca, 46 anni, viene nominato nuovo Amministratore Delegato. Maresca proviene da Dedalus, uno dei principali player al livello Europeo nel settore del software ospedaliero e diagnostico, e vanta precedenti esperienze in Ubs e Mediobanca. Armando Ardesi, che ha guidato Polygon dal maggio 2020 ad oggi, portando il fatturato dell’Azienda da 116 milioni agli oltre 160 milioni di oggi, continuerà a contribuire alla visione strategica come Presidente, mentre Angelo Maresca, con una significativa esperienza nel mondo dell’M&A e con una comprovata esperienza nella gestione e nell’integrazione di aziende, assumerà la guida operativa quotidiana. Il Gruppo Polygon è protagonista di una storia imprenditoriale di costante crescita, sia in termini dimensionali (oltre 160 milioni di euro di fatturato e 780 addetti) che di posizionamento di mercato. Grazie anche al supporto di H.I.G. Capital, Polygon ha accelerato il proprio percorso di sviluppo ed è oggi un player di riferimento nel settore della Gestione Integrata delle apparecchiature biomedicali e di diagnostica per le immagini e un partner riconosciuto e affidabile per le più importanti strutture sanitarie in Italia e Spagna (Policlinico Gemelli di Roma, Bambino Gesù, Ospedale Maggiore di Milano, Istituto Nazionale Tumori Milano, Policlinico San Matteo di Pavia, San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona a Salerno, Policlinico di Bari, Ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo, solo per citarne alcune). Il rafforzamento della squadra di management è parte di una strategia di lungo termine volta a garantire la crescita sostenibile dell’azienda, a consolidare la sua posizione di leader nel mercato e a guardare a nuovi traguardi in ambito Europeo. “Sono entusiasta di passare il testimone ad Angelo Maresca. La collaborazione con Angelo è stata semplice fin dal primo momento. Le nostre esperienze sono assolutamente complementari” – ha dichiarato Armando Ardesi – “Sono sicuro che questo assetto porterà il Gruppo a raggiungere importanti risultati sia in termini di crescita che di innovazione.” “Sono onorato di assumere questo nuovo ruolo e sono lieto di continuare a lavorare con il nostro team eccezionale per portare avanti la missione del Gruppo Polygon” – aggiunge Maresca – “Il nostro impegno verso i nostri clienti e partner rimane saldo, e sono sicuro che ci aspettano grandi cose.” Con questo rafforzamento della struttura di governance, Polygon conferma il suo impegno a mantenere una leadership forte e coerente, focalizzata sull’innovazione, l’eccellenza operativa e la soddisfazione dei clienti.

Lavora noi noi

Cod. 3_2024 Tecnici Elettronici (Milano Est – Lodigiano Cremasco)

Polygon Spa, azienda leader nel settore dell’outsourcing dei servizi di ingegneria clinica, ricerca TECNICI ELETTRONICI sedi di Milano Est – Lodigiano Cremasco I candidati verranno inseriti in un ambiente stimolate, con prospettiva di crescita, all’interno di un contesto di commessa che consente di elevare il livello di conoscenze tecnico-professionali. RUOLO E’ responsabile della manutenzione preventiva e correttiva nel rispetto della pianificazione concordata con il proprio responsabile Esegue gli interventi finalizzati a garantire la sicurezza delle apparecchiature biomedicali Gestisce le attività di collaudo delle nuove macchine/apparecchiature, ove previsto Opera nel rispetto delle procedure definite da Polygon, utilizzando la modulistica standard Cura la reportistica riferita alle attività svolte Collabora alla definizione degli acquisti di materiali e servizi per lo svolgimento delle attività di propria competenza Evidenzia al RSGI/RL le situazioni o condizioni pregiudizievoli per la qualità delle attività svolte Attua le azioni correttive e/o preventive di propria competenza per garantire un elevato grado di qualità del servizio Si relaziona con i referenti del committente (medico, caposala, etc.), adottando comportamenti orientati alla soddisfazione del cliente ed alla salvaguardia dell’immagine di Polygon   REQUISITI Esperienza nella riparazione di schede elettroniche Conoscenza dei principali strumenti per laboratorio di elettronica (multimetro digitale, oscilloscopio, generatore di funzioni, alimentatore, etc.) Esperienza di risoluzione guasti in ambito elettronico, informatico e meccanico Costituirà valore aggiungo eventuale esperienza di assistenza tecnica e troubleshooting delle principali apparecchiature elettromedicali Diploma di Perito Elettronico/Elettrotecnico (in mancanza di titolo di studio indicato nei requisiti, si valuterà l’esperienza maturata nell’ambito).   Si offre: contratto di riferimento, Ccnl Metalmeccanico. La retribuzione offerta e la tipologia di contratto terrà conto delle competenze ed esperienze del candidato.   Se interessati allegare il Cv aggiornato e autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003; Reg. UE 2016/679). La selezione è rivolta ad ambo i sessi ai sensi dell’art. 1 L.903/77

Lavora noi noi

Cod. 2_2024 Tecnici Elettronici (Mantova)

Polygon Spa, azienda leader nel settore dell’outsourcing dei servizi di ingegneria clinica, ricerca TECNICI ELETTRONICI sede di Mantova I candidati verranno inseriti in un ambiente stimolate, con prospettiva di crescita, all’interno di un contesto di commessa che consente di elevare il livello di conoscenze tecnico-professionali. RUOLO E’ responsabile della manutenzione preventiva e correttiva nel rispetto della pianificazione concordata con il proprio responsabile Esegue gli interventi finalizzati a garantire la sicurezza delle apparecchiature biomedicali Gestisce le attività di collaudo delle nuove macchine/apparecchiature, ove previsto Opera nel rispetto delle procedure definite da Polygon, utilizzando la modulistica standard Cura la reportistica riferita alle attività svolte Collabora alla definizione degli acquisti di materiali e servizi per lo svolgimento delle attività di propria competenza Evidenzia al RSGI/RL le situazioni o condizioni pregiudizievoli per la qualità delle attività svolte Attua le azioni correttive e/o preventive di propria competenza per garantire un elevato grado di qualità del servizio Si relaziona con i referenti del committente (medico, caposala, etc.), adottando comportamenti orientati alla soddisfazione del cliente ed alla salvaguardia dell’immagine di Polygon   REQUISITI Esperienza nella riparazione di schede elettroniche Esperienza triennale nella gestione di apparecchiature elettromedicali Conoscenza dei principali strumenti per laboratorio di elettronica (multimetro digitale, oscilloscopio, generatore di funzioni, alimentatore, etc.) Esperienza di risoluzione guasti in ambito elettronico, informatico e meccanico Esperienza di assistenza tecnica e troubleshooting delle principali apparecchiature elettromedicali Diploma di Perito Elettronico/Elettrotecnico (in mancanza di titolo di studio indicato nei requisiti, si valuterà l’esperienza maturata nell’ambito).   Si offre: contratto di riferimento, Ccnl Metalmeccanico. La retribuzione offerta e la tipologia di contratto terrà conto delle competenze ed esperienze del candidato.   Se interessati allegare il Cv aggiornato e autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.Lgs. 196/2003; Reg. UE 2016/679). La selezione è rivolta ad ambo i sessi ai sensi dell’art. 1 L.903/77

Lavora noi noi

Cod. 1_2024 Ingegnere Clinico (Trento)

Polygon Spa, azienda leader nel settore dell’outsourcing dei servizi di ingegneria clinica, ricerca INGEGNERE DI COMMESSA da inserire nel nostro organico, presso la sede operativa di TRENTO I candidati verranno inseriti in un ambiente stimolate, con prospettiva di crescita, all’interno di un contesto di commessa che consente di elevare il livello di conoscenze tecnico-professionali. RUOLO Svolge le funzioni di coordinamento della commessa. Supervisiona le assegnazione e smistamento delle richieste di assistenza tecnica, attraverso l’utilizzo di un software gestionale. Si interfaccia con personale amministrativo e con tutto il personale tecnico per la conduzione dei processi di approvvigionamento materiali/ricambi per lo svolgimento delle attività di commessa. Supervisiona ed è responsabile della manutenzione preventiva e correttiva nel rispetto della pianificazione concordata con il proprio responsabile; Opera nel rispetto delle procedure definite da Polygon, utilizzando la modulistica standard. Cura la reportistica riferita alle attività svolte. Evidenzia al RSGI/RL le situazioni o condizioni pregiudizievoli per la qualità delle attività svolte. Attua le azioni correttive e/o preventive di propria competenza per garantire un elevato grado di qualità del servizio. Si relaziona con i referenti del committente (SIC, medico, caposala, etc.), adottando comportamenti orientati alla soddisfazione del cliente ed alla salvaguardia dell’immagine di Polygon. REQUISITI Laurea magistrale in Ingegneria Biomedica o Elettronica. Abilitazione all’esercizio della professione e iscrizione all’Albo Professionale. Esperienza pregressa di almeno 2 anni nel settore. Conoscenza del quadro regolatorio europeo e nazionale di riferimento sui Dispositivi Medici, compresi i Software Medicali, e del Sistema di Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici con particolare riferimento alle “Apparecchiature Biomediche” SI OFFRE Contratto a tempo indeterminato La retribuzione offerta sarà parametrata alla competenza ed esperienza del candidato

Lavora noi noi

Cod. 26_2023 Ingegnere Clinico/Biomedico (Provincia di Bergamo)

Polygon Spa, azienda leader nel settore dell’outsourcing dei servizi di ingegneria clinica, ricerca INGEGNERE CLINICO/BIOMEDICO  (provincia di Bergamo) I candidati verranno inseriti in un ambiente stimolate, con prospettiva di crescita, all’interno di un contesto di commessa che consente di elevare il livello di conoscenze tecnico-professionali. RUOLO Collabora con il Responsabile Servizio Gestione Interna, pianificando e monitorando la manutenzione preventiva e correttiva nel rispetto delle regole contrattuali Pianifica gli interventi finalizzati a garantire la sicurezza delle apparecchiature biomedicali Gestisce le attività di collaudo delle nuove macchine/apparecchiature, ove previsto Opera nel rispetto delle procedure definite da Polygon, utilizzando la modulistica standard Cura la reportistica riferita alle attività svolte e l’inserimento nel software gestionale Collabora alla definizione degli acquisti di materiali e servizi per lo svolgimento delle attività Evidenzia al RSGI le situazioni o condizioni pregiudizievoli per la qualità delle attività svolte Attua le azioni correttive e/o preventive di propria competenza per garantire un elevato grado di qualità del servizio Si relaziona con i referenti del committente (Resp. Ingegneria Clinica, medico, caposala, etc.), adottando comportamenti orientati alla soddisfazione del cliente ed alla salvaguardia dell’immagine di Polygon REQUISITI Laurea in Ingegneria Clinica o Biomedica, preferibilmente con esperienza acquisita nell’ambito almeno di 1 anno Capacità gestionali e di coordinamento del lavoro di gruppo Gestione dello “stress” e dei carichi di lavoro Si offre: contratto a tempo indeterminato – Ccnl Metalmeccanico. La retribuzione offerta terrà conto delle competenze ed esperienze del candidato.

Lavora noi noi

Cod. 24_2023 Tecnici Biomedici Esperti (Lombardia – Milano e provincia – Brescia e provincia)

Polygon Spa, azienda leader nel settore dell’outsourcing dei servizi di ingegneria clinica, ricerca TECNICI BIOMEDICI ESPERTI (Lombardia – Milano e provincia – Brescia e provincia) I candidati verranno inseriti in un ambiente stimolante, con prospettiva di crescita, all’interno di un contesto di commessa che consente di elevare il livello di conoscenze tecnico-professionali. RUOLO È responsabile della manutenzione preventiva e correttiva nel rispetto della pianificazione concordata con il proprio responsabile Esegue gli interventi finalizzati a garantire la sicurezza delle apparecchiature biomedicali Gestisce le attività di collaudo delle nuove macchine/apparecchiature, ove previsto Opera nel rispetto delle procedure definite da Polygon, utilizzando la modulistica standard Cura la reportistica riferita alle attività svolte Collabora alla definizione degli acquisti di materiali e servizi per lo svolgimento delle attività di propria competenza Evidenzia al RSGI/RL le situazioni o condizioni pregiudizievoli per la qualità delle attività svolte Attua le azioni correttive e/o preventive di propria competenza per garantire un elevato grado di qualità del servizio Si relaziona con i referenti del committente (medico, caposala, etc.), adottando comportamenti orientati alla soddisfazione del cliente ed alla salvaguardia dell’immagine di Polygon REQUISITI Esperienza nel settore elettromedicale di almeno tre anni Conoscenza della metodologia di controllo funzionale, controllo di qualità e controllo metrologico relativi alle apparecchiature biomedicali Conoscenza dei principali strumenti per laboratorio di elettronica (multimetro digitale, oscilloscopio, generatore di funzioni, alimentatore, etc.) Esperienza di risoluzione guasti in ambito elettronico, informatico e meccanico Esperienza di assistenza tecnica e troubleshooting delle principali apparecchiature elettromedicali Laurea triennale in Ingegneria Biomedica o Diploma di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) o Diploma di Perito Industriale Si offre: CCNL Metalmeccanico. La retribuzione e la tipologia di contratto offerto terrà conto delle competenze ed esperienze del candidato.

Lavora noi noi

Cod. 23_2023 Ingegnere Clinico junior (Lombardia)

Polygon, azienda leader nel settore dell’outsourcing dei servizi di ingegneria clinica, ricerca Ingegnere Clinico junior cui affidare la responsabilità di gestione della commessa, presso importanti aziende sanitarie pubbliche in Lombardia. La risorsa, verrà inserita in un ambiente stimolante, con prospettiva di crescita, all’interno di un contesto di commessa che consente di elevare il livello di conoscenze tecnico-professionali. Tra i criteri di selezione costituirà elemento preferenziale l’esperienza nella gestione dei Servizi di Ingegneria Clinica. RUOLO È responsabile della gestione delle attività di commessa e del gruppo di lavoro È responsabile degli interventi finalizzati a garantire la sicurezza delle apparecchiature biomedicali Opera nel rispetto delle procedure definite da Polygon, utilizzando la modulistica standard Si assicura della corretta reportistica riferita alle attività svolte dai tecnici Collabora alla definizione degli acquisti di materiali e servizi per lo svolgimento delle attività di propria competenza in coordinamento con il proprio responsabile Evidenzia al RSGI/RL le situazioni o condizioni pregiudizievoli per la qualità delle attività svolte Attua le azioni correttive e/o preventive di propria competenza per garantire un elevato grado di qualità del servizio Si relaziona con i referenti della committenza (SIC, medici, caposala, etc.), adottando comportamenti orientati alla soddisfazione del cliente ed alla salvaguardia dell’immagine di Polygon REQUISITI Laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in ingegneria biomedica ed esperienza nella gestione dei Servizi di Ingegneria Clinica di almeno tre anni oppure laurea magistrale (o vecchio ordinamento) in ingegneria ed esperienza nella gestione dei Servizi di Ingegneria Clinica di almeno tre anni Conoscenze in merito alle principali tipologie di tecnologie biomediche Conoscenza del quadro regolatorio europeo e nazionale di riferimento sui Dispositivi Medici, compresi i Software Medicali, e del Sistema di Classificazione Nazionale dei Dispositivi Medici con particolare riferimento alle “Apparecchiature Biomediche” Si offre: CCNL Metalmeccanico. La retribuzione e la tipologia di contratto offerto terrà conto delle competenze ed esperienze del candidato.

Torna in alto